top of page

Tracce di Riferimento

Cosa sono e perché si utilizzano:

La Traccia di Riferimento è un brano che viene scelto, come linea guida, per creare il brano. Questo serve per confrontare la produzione con quella di un disco già in commercio, in modo da cercare di avvicinarsi a quel tipo di sonorità.

E’ importante sapere che non sarà "perfettamente uguale" alla traccia di riferimento, ma verrà utilizzato solo come “confronto” nella fase di Mastering, per determinare la qualità del brano.

Armin Van Buuren - Pulsar
B-Format - Acid Groove
Fedde Le Grand - Flex
Scooter, Harris & Ford - Techno is back
Martin Garrix - Proxy
A7S Nirvana (LUMIX & Gabry Ponte Rmx)
Tiesto - Red Light

( durata tracce 28 secondi)

Le nostre Tracce di riferimento

Formato

Le tracce di riferimento sono tutte

in formato 24 Bit/96 kHz

Preferenze

Tramite il mastering vedremo le

EQ migliori ed l'utilizzo di plugin

dedicati al controllo dei LUFS ed impostazioni per lo Streaming.

Risultato finale

Il risultato finale sarà una traccia con le stesse caratteristiche dell'originale, ma non perfettamente uguale.

bottom of page